Cultura e eventi

Folgore Delfino Curi Pescara e Fondazione Pescarabruzzo, un connubio vincente

Il presidente Antonio Martorella in vista a Nicola Mattoscio per chiudere la stagione. Con un regalo: la maglia n.7 della Fiorentina del 1992/1993

Pescara. La stagione della Folgore Delfino Curi Pescara si chiude con il rinnovo dell’amicizia del club con la Fondazione Pescarabruzzo, celebrato con una visita a sorpresa di Antonio Martorella al presidente Nicola Mattoscio e la consegna di un regalo prezioso: la maglia della Fiorentina del 1992/1993 scambiata in campo dallo stesso ex attaccante del Pescara con il tedesco della Viola, Effenberg. “E’ stata una bellissima sorpresa – ha detto Mattoscio – . Mi sono emozionato nel ricevere la maglia viola con il numero 7, quello del mio idolo di sempre Hamrin, scomparso recentemente. La mia passione per la Fiorentina viene dall’infanzia. I miei campioni preferiti? Ne abbiamo avuti tanti, da Antognoni a Baggio e non solo. Ringrazio il presidente Martorella per questo bellissimo pensiero”.

Si chiude un’altra stagione di collaborazione tra la Fondazione Pescarabruzzo e la Folgore Delfino Curi Pescara. “Un binomio vincente ormai. E’ bello mettersi a disposizione delle realtà che tanto si adoperano per la crescita dei ragazzi. E la società del presidente Martorella ha ideato un percorso, denominato “Il calcio oltre il calcio”, davvero unico nel suo genere. E’ giusto che i bambini e i ragazzi, pur essendo impegnati nello sport, in questo caso nel calcio, siano educati e coinvolti in altre forme di espressione, come l’arte e la cultura. E’ un modo per capire la bellezza che c’è nel mondo, in particolare nel loro territorio, e sentirsi partecipi di quanto accade nella loro città”.

Nel 2023 la Fondazione fu partner della prima edizione della “Scudetto Cup”. “Un evento che ha dato lustro alla città e che ha portato tanti giovani a Pescara. Penso che sia stato un grande successo e siamo stati felici di essere al fianco della Curi nell’organizzazione”.

In campo andò anche la Roma, battuta in finale dall’Inter, che si è laureata campione d’Italia Under 15 pochi gironi fa. “Vedere club di grande blasone e tradizione sui nostri campi è solo motivo di soddisfazione”.

Si avvicina l’edizione numero due del torneo. “Non abbiamo ancora intavolato il discorso con Martorella, ma penso che lo faremo presto e ci saremo anche quest’anno”.

Articoli correlati

Pescara, contributi in cofinanziamento per le famiglie utenti degli Asili nido comunali

redazione

Ortona si prepara per l’appuntamento con il premio Gaetano Cespa, in giuria l’attore Enzo Iacchetti

redazione

Nugara Trio in concerto al Bourbon Street Jazz Club

redazione

Lascia un Commento