Cultura e eventi

La Cgil Chieti e la Cooperativa Union Social Cooperatives a favore dell’integrazione dei migranti nella provincia

Chieti. Chieti e la Cooperativa Union Social Cooperatives uniscono le forze per l’integrazione dei migranti sul territorio provinciale

La Cgil di Chieti e la Cooperativa Union Social Cooperatives (Ente attuatore del Sistema Accoglienza Integrazione di Fossacesia) e la CGIL di Chieti hanno siglato un protocollo d’intesa per la creazione di una rete di supporto ai migranti presenti sul territorio della provincia teatina.

Questa nuova partnership mira a garantire un’integrazione più efficace e a tutelare i diritti delle persone straniere.

Grazie all’accordo, verrà offerta una vasta gamma di servizi, tra cui:

– Supporto legale gratuito per affrontare questioni legate al permesso di soggiorno, alla riunificazione familiare e ad altre problematiche giuridiche

– orientamento al lavoro: informazione e supporto nella ricerca di un’occupazione, con particolare attenzione alla prevenzione del caporalato e alla tutela dei diritti dei lavoratori.

– Formazione: Organizzazione di corsi di lingua italiana e di formazione professionale per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro.

– Sensibilizzazione: Promozione di iniziative volte a favorire il dialogo interculturale e a combattere ogni forma di discriminazione.

“Attraverso questa collaborazione – dichiara Daniela Primiterra Segretaria Confederale della Cgil Chieti – intendiamo offrire ai migranti non solo supporto immediato, ma anche strumenti per affrontare le difficoltà quotidiane. È fondamentale che ogni persona, indipendentemente dalla propria provenienza, abbia accesso a diritti e opportunità”.

“Questo protocollo è un segnale forte e chiaro di solidarietà e inclusione – dichiara Barham Raid legale rappresentante della Cooperativa Union Social Cooperatives Siamo convinti che lavorare insieme con le istituzioni e le organizzazioni del territorio sia fondamentale per costruire una società più giusta e accogliente”.

Le sedi provinciali della CGIL di Chieti saranno a disposizione dei migranti per fornire informazioni, assistenza e consulenza in materia di lavoro e previdenza sociale. Inoltre, si continueranno ad organizzare incontri e seminari per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche dell’immigrazione e dell’integrazione.

La CGIL di Chieti e la Cooperativa Union Social Cooperatives si impegnano a monitorare costantemente l’efficacia delle azioni intraprese, garantendo così un miglioramento continuo dei servizi offerti e una sempre maggiore inclusione dei migranti nella comunità teatina.

Articoli correlati

Chieti, Settimana mozartiana. Sindaco e vicesindaco: “Comune e Teatro non coinvolti”

redazione

Pescara, al Porto turistico per il decimo anno le golosità di Street Food Time

redazione

L’avvocato Arianna Di Pietro presidente di FenImprese L’Aquila

redazione

Lascia un Commento