Pescara. “Nel 2018 con 840.000€ la giunta Alessandrini riqualificò Via Trieste arteria principale di collegamento tra C.so Vittorio Emanuele e il mare, un lavoro infinito chiuso mestamente dopo mesi e mesi di lavoro, con un avanzamento di circa 75cm al giorno.
Dopo l’inaugurazione del 23 febbraio del 2019 e polemiche bipartisan, la successiva giunta “Masci1” completò il restyling, e l’allora Assessore Luigi Albore Mascia inserii tutto ciò che la politica aveva dimenticato definendo le problematicità che i cittadini nel frattempo avevano evidenziato.
Neppure pochi mesi dopo inizia il calvario di questa importante strada, identificando due punti dove il mattonato utilizzato incomincia a sfaldarsi, visto l’inesistente strato di materiale che possa rendere più rigida la parte carrabile, producendo nel giro di poco una vera e propria voragine.
Molti pezzi dello stesso mattonato, hanno incominciato a staccarsi dalla pavimentazione e a sgretolarsi spargendosi sulla stessa carreggiata, ampliando sempre più la buca, che nel frattempo si è visibilmente allargata occupando altri spazi limitrofi alla buca principale.
Tutto questo finora fortunatamente ha provocato solo la rottura di una gomma del proprietario di un locale di ristorazione vicino alla stessa buca, salvando pedoni e alunni che quotidianamente percorrono quel tratto di strada o che in auto percorrono la stessa Via Trieste.
Viene da se pensare che finora solo il fato ha salvato l’amministrazione comunale, responsabile della manutenzione della strada, da contenziosi che possono nascere da incidenti di auto o di cittadini, che ormai da 6 anni vede quello che sarebbe dovuto diventare un salotto della città una vera e propria mulattiera, con pezzi della stessa pavimentazione sparsi in ogni dove, in attesa di una manutenzione che non vede ad oggi neppure l’idea di una progettualità, nonostante almeno sei mie sollecitazioni prima da semplice cittadino, e successivamente da Consigliare Comunale.
Neppure un mio intervento incisivo e ficcante nell’ultimo Consiglio Comunale sembra aver svegliato l’amministrazione e i propri componenti politici nonché il delegato ai LL. PP., incapace finora di rispondere a tale criticità”. Si legge così in una noa del capogruppo della lista “Pettinari Sindaco” Massimiliano Di Pillo.
articolo precedente
articolo successivo