Cronaca

Gli  alunni della Direzione Didattica di Montesilvano a lezione con la Guardia Costiera FOTO

Montesilvano. Un’importante iniziativa di educazione ambientale ha coinvolto circa 140 studenti della Direzione Didattica di Montesilvano, nell’ambito del progetto “Montesilvano per l’Ambiente 2024/2025 portato avanti dall’Associazione Amare Montesilvano.
Le classi 3A e 3B e 4A, 4B, 4C del plesso Vitello d’Oro e le classi 2A, 4A, 4B, 4C del plesso di Via Lazio accompagnati dalle insegnanti Macculi Emiliana, Di Teodoro Marina , Casmirri Annalisa, Claudia Esposito Costanza D’Angelo, Conseglia Schiavone. Annamaria Ruggieri, Daniela Tosques, Annalucia Di Giambattista,Anna Albani,Paola Candeloro, Annalisa Carpinelli , Antonia Capocefalo ed Eleonora Fortuna hanno partecipato a lezioni interattive tenute dalla Guardia Costiera di Pescara, delegazione di Montesilvano, nei giorni 19 e 26 febbraio e 6 marzo 2025.
Le lezioni, tenute dal Comandante della delegazione della Guardia Costiera di Montesilvano 1° Mrs. NP VASCO Giovanni, dal Vice Comandante 2°C. aiutante NP Giovanni RENZA, dal Sottocapo Scelto Np CRISCUOLO Paolo e dal Sottocapo aiutante Fabio QUARANTA, hanno affrontato temi cruciali come l’inquinamento marino, l’impatto della plastica sulla fauna marina, i tempi di degradazione dei rifiuti e l’importanza del ruolo della Guardia Costiera nella tutela dell’ambiente. Gli studenti hanno dimostrato grande interesse e curiosità, partecipando attivamente con numerose domande e interagendo con i materiali didattici presentati, tra cui slide e filmati.
L’ assessore Corinna Sandias ha espresso profonda gratitudine alla Guardia Costiera di Pescara per la preziosa collaborazione e per aver aderito con entusiasmo al progetto “Montesilvano per l’Ambiente 2024/2025”.
“La sensibilizzazione dei giovani sulle tematiche ambientali è fondamentale per costruire un futuro sostenibile”, ha dichiarato l’Assessore Sandias. “Ringraziamo la Guardia Costiera per aver trasmesso ai nostri studenti importanti conoscenze e per averli ispirati a diventare custodi del nostro prezioso ambiente marino”.
Questo evento rappresenta un importante passo avanti nella promozione dell’educazione ambientale tra i giovani cittadini di Montesilvano, con l’obiettivo di formare una generazione consapevole e responsabile nei confronti dell’ambiente.

Articoli correlati

Tollo, tutto pronto per l’inaugurazione della parte nuova del cimitero comunale

redazione

Lo Snals regionale per un tavolo permanente sul piano di dimensionamento della rete scolastica regionale 2025/2026

redazione

Al Giardino dei Giusti di Pescara festa per la Giornata mondiale dei Giusti

redazione

Lascia un Commento