Politica

Pescara, lista Pettinari Sindaco: “La polveriera del punteruolo rosso”

Pescara. “A pochi passi dal tribunale di Pescara all’incrocio con Via Falcone e Borsellino, su una strada residenziale qual’è Via della Polveriera, una larga parte iniziale della stessa strada ha un marciapiede verde con all’interno 4 palme ed alcuni piccoli e medi arbusti, che rendono la stessa strada ecologicamente e ambientalmente piacevole.
Con l’avvento dall’estero del famigerato “Punteruolo rosso”, tutto il patrimonio di palme della città di Pescara è stato annientato, rendendo le amministrazioni che si sono susseguite negli ultimi anni, molto più attente e consapevoli della pericolosità dello stesso coleottero della famiglia dei curculioni.
In questo particolare caso, in Via Polveriera le 4 palme da anni sono state “uccise” dal Punteruolo rosso, anche se in questo particolare periodo in ciò che rimane delle stesse palme, passeriformi o piccoli uccelli utilizzano ciò che rimane delle stesse palme, dimora sicure per riprodursi e sviluppare la loro prole.
Lontano da questo particolare periodo di riproduzione, vista la vicinanza anche di cipressi e arbusti come nuova dimora degli stessi passeriformi, quelle 4 palme devono essere eliminate, così come si è fatto per tutte le altre palme “uccise” dal Punteruolo rosso, in modo tale da evitare che le poche palme che sono rimaste in vita in città, possano essere tutelate e non divorate al proprio interno da questo terribile coleottero.
Anche in questo caso e in questo settore, non esiste una visione in prospettiva per la fusione tra le città di Pescara, Spoltore e Montesilvano, tenendo conto come in questo caso, che il Punteruolo Rosso non ha bisogno di certificato di residenza per spostarsi nell’intera area metropolitana, evidenziando la mancanza di una cooperazione necessaria anche e soprattutto in argomentazioni di questo genere.
La cura del verde in questa città purtroppo lascia molto a desiderare, basta vedere la realtà della bellissima riserva dannunziana che dall’approvazione del Piano Ambientalistico e Naturalistico della stessa riserva, è carente di una figura fondamentale e cioè un Direttore che possa garantire una gestione scientifica del più grande e importante polmone verde non solo della città di Pescara”. Lo afferma il capogruppo della lista “Pettinari Sindaco” Massimiliano Di Pillo.

Articoli correlati

Comune di Pescara, approvato il Bilancio 2025-2027. Sola (M5S): “Contrari ad un documento che ignora le emergenze della città”

redazione

Pescara, sicurezza. Pettinari e Di Pillo: “Siamo scesi nel fortino della morte”

redazione

Inaugurazione anno accademico Università ‘d’Annunzio’, intervengono Sospiri e Pagano

redazione

Lascia un Commento