L’undici marzo di due anni fa ci lasciava Giacomo D’Angelo, prestigioso intellettuale pescarese, che per tutta la sua vita ha unito allo studio rigoroso, testimoniato da interventi, libri e saggi universalmente apprezzati, una grande passione civile. Il suo impegno culturale lo indusse a fondare e presiedere fino all’ultimo, l’Università della LiberEtà “Federico Caffè”.
Nell’autunno dello scorso anno, dopo una pausa dovuta alla pandemia, l’Università ha ripreso la sua attività proponendo numerosi incontri relativi alla storia, alla musica, al cinema, alle scienze, alla difesa dei consumatori.
Parte in questi giorni il nuovo ciclo di attivitàdell’Università della LiberEtà “Federico Caffè”.
Di seguito gli appuntamenti, che fatta eccezione per le visite ai musei, inizieranno alle 18:00
PER UN CIBO SANO E CONSAPEVOLE
incontri didattici e conviviali a cura di David Falcinelli
(12 marzo – 26 marzo – 2 aprile – 9 aprile)
CONSUMATORI ILLUMINATI
a cura della Federconsumatori Abruzzo(7 maggio)
ASPETTI DI STORIA DELLA FOTOGRAFIA IN ITALIA
Francesco Paolo Michetti fotografo, Paul Strand e Cesare Zavattini: un paese(3 e 8 aprile)
GABBRIELE DE L’ANNUNZIE
“Mo te l’arconte ije Gabbriele” a cura diGermano D’Aurelio (’Nduccio) e Silvano Console(17 marzo)
I CONFLITTI E LA MEMORIA
con Giovanna Leone, Annamaria Di Giammarco, Massimo Luciani(11 aprile)
QUANDO I MIGRANTI ERAVAMO NOI
“Monongah, la Marcinelle americana” – Film di Silvano Console– Intervento di Dina Cianci – Canzoni dei minatori americani a cura dei The Newport ShantySingers
(8 maggio)
“Il Monito di Marcinelle” e “Cara moglia” (dal libro di Emiliano Giancristofaro)
Film di Silvano Console e intervento di Lia Giancristofaro (antropologa)(16 maggio)
IL MAGGIO DEI MUSEI
Visite guidate aImago Museum (7 maggio), Museo delle Genti d’Abruzzo (15 maggio), CLAP Museum(22 maggio), Museo Civico “Basilio Cascella” (28 maggio), Museo dell’Ottocento (5 giugno)
Gli incontri si tengono nei seguenti spazi culturali: Biblioteca “Emilia Di Nicola”, Teatro “G. Cordova”, Sala CGIL “L. Lama”, Spazio Matta, Sede della CIA.