Montesilvano. Si è svolto questa mattina presso il “Mercato del Pesce di Montesilvano” il primo incontro tecnico del “Progetto Pilota Data Base Marino” con gli allievi della classe 2^ B.A.T. e della classe 2^B.I.C. dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E..Alessandrini” con i docenti Rosina Di Stasio , Francesco Cappiello, Gabriele Papagna , Sara Spadone e Gianluca Milillo di Nuovo Saline e coordinatore tecnico del progetto per esaminare i risultati della prima fase del progetto. Il Progetto DATA BASE MARINO è un progetto pilota mai realizzato prima sul nostro territorio dove è stata realizzata una raccolta dati informatica con le informazioni relative alle specie ittiche di stagione, la loro disponibilità, il prezzo, nonché le loro caratteristiche biologiche e nutrizionali. Non mancheranno, infine, gustose ricette gastronomiche e curiosità! alla cui realizzazione parteciperanno, a vario titolo, gli operatori della piccola pesca costiera, le due associazioni del territorio Nuovo Saline per il coordinamento scientifico e Amare Montesilvano per gli aspetti organizzativi, logistici e sociali, gli studenti dell’Istituto Alessandrini e alcuni Pescatori del Mercato di Montesilvano Si darà così luogo ad un’opera poliedrica che spazierà dal mondo della pesca a quello dell’educazione alimentare e ambientale, tenendo conto delle diverse sfaccettature socio-culturali connesse al mare costiero di Montesilvano, offrendo in tempo reale uno strumento di grande utilità agli operatori del settore, alla popolazione di Montesilvano e ai turisti.
“Questa mattina gli allievi dell’Alessandrini hanno potuto anche osservare, verificare e conoscere attraverso la lezione di Milillo alcune specie di pesci e di molluschi nel ns. mare messe ha disposizione dal pescatore Paolo Di Giulio. Hanno collaborato alla buona riuscita dell’incontro anche il personale del Playa caffè presenti con la loro attività al Mercato del Pesce. Presente anche il Consigliere Comunale Marco Aurelio Getulio Forconi.
articolo successivo