Cultura e eventi

All’Aurum di Pescara presentazione del libro di Roberto Tomassetti “Fra Bernardo Maria Valera: dei Cappuccini il Divin Poeta”

Pescara. Domani 13 Maggio dalle 17,30 all’Aurum di Pescara presentazione del libro di Roberto Tomassetti “Fra Bernardo Maria Valera: dei Cappuccini il Divin Poeta” organizzata da Associazione Città del Vino, Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo. Assoenologi Abruzzo e Molise e Comune di Tollo.
Frate Bernardo Maria Valera (1711 – 1784) è uno dei personaggi più importanti della storia della prima metà del settecento che ha dato alla sua cittadina natale – Giuliano Teatino – lustro ed onore: la sua azione di frate, poeta e accademico, è articolata su fatti che hanno toccato i principali filoni culturali della sua epoca; le sue scelte in campo letterario e poetico lo hanno portato ad incontrarsi con i principali uomini di cultura della prima metà del settecento e la sua lirica ha incontrato riflessioni poetiche proprie di un’epoca ricca di fermenti che portavano necessariamente, ad un rinnovamento completo della società e di tutte le istituzioni culturali.
Come frate guidò l’Ordine dei Cappuccini.
Scrisse diverse liriche nelle quali decantava – con appassionate poesie – la realtà enologica delle terre d’Abruzzo esaltando i migliori vini e le migliori realtà produttive dell’epoca: al vino di Tollo e in particolare, alla “Lagrima di Tollo”, dedicò poesie e sonetti nei quali attribuiva alla tradizione enologica della realtà abruzzese, un ruolo di primissimo piano non inferiore a quella di nessun’altra realtà all’epoca conosciuta.
In questo modo, Frate Bernardo divenne cantore insuperato dei pregiati vini abruzzesi mostrando al mondo letterario e non solo, la ricchezza di una terra naturalmente vocata da secoli, alla produzione enologica e la forza di una tradizione che univa alla realtà viti – vinicola un sapere antico fatto di profonde conoscenze.

Articoli correlati

Ortona, faccia a faccia con gli operatori sul futuro dell’ospedale

redazione

“La giustizia del Duce” di Luciano Di Tizio nel Palazzo della Provincia di Chieti

redazione

L’Abruzzo delle donne di Anne Macdonell

redazione

Lascia un Commento