Mercoledì 14 maggio 2025 – Sala comunale “Bruno Buozzi”, Piazza Bruno Buozzi, Giulianova. Titolo evento: “Consumo energetico per un risparmio sostenibile e responsabile”
Giulianova. “Consumatori Illuminati” non è solo un progetto: è l’inizio di un percorso condiviso verso un futuro più equo, sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Il progetto, promosso da Federconsumatori Abruzzo Aps e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con SPI CGIL Abruzzo Molise, SPI CGIL Teramo e Auser Circolo di Giulianova, nasce con l’obiettivo di fornire ai cittadini gli strumenti utili e necessari per orientarsi con consapevolezza nelle loro scelte in ambito energetico, improntandole alla sostenibilità e al risparmio.
Oggi più che mai, con l’aumento dei costi dell’energia a cui abbiamo assistito negli ultimi anni e la fine del mercato tutelato, ci troviamo davanti a sfide concrete che riguardano tutti noi. Per affrontarle, abbiamo bisogno di conoscenze, informazioni chiare e affidabili, e di una rete di supporto che ci accompagni nelle decisioni quotidiane.
L’appuntamento è per il 14 maggio 2025 alle ore 17:00 presso la Sala comunale “Bruno Buozzi” a Giulianova.
Durante l’incontro, aperto a tutta la cittadinanza e a partecipazione libera e gratuita, si affronteranno due importanti temi:
Utilizzo dell’energia in modo consapevole, con l’intervento di Antonio Di Battista, specialista in tecnologie LED e risparmio energetico di ACP Royallighting Srl.
Profili normativi e giuridici: detrazioni e incentivi fiscali per l’efficienza energetica, a cura dell’Avv. Mirko Luciani, esperto in Diritto del Codice del Consumo e in agevolazioni per l’efficienza energetica.
Ogni appuntamento del progetto “Consumatori Illuminati” è l’occasione per informarsi, porre domande, trovare risposte concrete e costruire insieme un modo nuovo di consumare, utilizzare e condividere l’energia, nel rispetto delle persone e del futuro del Pianeta.