Chieti. Il Direttivo dell’Università UNITRE di Chieti, è lieta di annunciare il calendario degli appuntamenti, aperti a tutta la cittadinanza e intesi a celebrare la chiusura dell’Anno Accademico 2024-2025.
A partire dal 13 maggio per concludersi poi al 10 giugno si terrà un corso, comprensivo di cinque incontri, sulla sicurezza digitale condotto dal dottor Massimo Di Renzo presso la sede del CNA in via Bernardo Valera 24.
Venerdì 23 e 30 maggio, spazio alle esibizioni teatrali delle allieve e degli allievi dei corsi di scrittura creativa (Prof. Aurelio Aceto), danze popolari (Prof.ssa Tiziana Miscia) e teatro (Prof.ssa Paola Cosentino), presso l’Auditorium della Chiesa San Camillo De Lellis.
Martedì 27 maggio, alle ore 16.30, presso il museo d’arte Costantino Barbella, si terrà, preceduto da un’introduzione della Dott.ssa Valentina Cocco, il vernissage della mostra collettiva delle allieve e degli allievi del corso di pittura, tenuto durante l’anno dalla prof.ssa Chiara Di Rienzo. La mostra sarà aperta al pubblico sino venerdì 30 maggio.
Martedì 3 giugno il Dott. Marco Strona, sempre presso il museo d’arte Costantino Barbella, a partire dalle ore 17.00, terrà una conferenza sul tema di posturologia clinica vertebrale.
Infine, alle ore 15.30 di martedì 10 giugno, presso l’Auditorium dell’ITCG Galiani, si svolgerà la manifestazione di chiusura dell’anno accademico.
Si ricorda che l’Unitre di Chieti durante questo anno accademico ha potuto contare sull’attività didattica di 22 docenti, che hanno proposto e attivato per gli oltre 200 iscritti, 18 corsi annuali a cadenza settimanale, 6 laboratori, 6 incontri di Cineforum, 3 conferenze e 2 viaggi d’istruzione.
Il Direttivo, lieto di poter registrare una forte crescita di consensi e di iscritti, annuncia che in vista del prossimo anno accademico è già in una fase organizzativa avanzata la proposta di molti altri corsi e laboratori, che accresceranno ulteriormente l’offerta didattica, dando una risposta sempre più aderente alle richieste formative dei propri iscritti.
A partire dal prossimo settembre si darà poi il via al tesseramento per l’anno accademico 2025-26, presso la sede di Via Cauta, 18. Costi e tempi d’iscrizione saranno presto resi pubblici sul canale Facebook dell’Associazione (Unitre – Chieti).