Outdoor Living Italia, nata in Abruzzo e con uno showroom a Montesilvano, reinventa il concetto di vivere gli spazi esterni, promuovendo un nuovo stile di accoglienza fatto di innovazione, comfort ed etica professionale. Un sistema di valori che ruota attorno all’ospitalità, al benessere e al rispetto per l’ambiente.
Oggi, Outdoor Living Italia è protagonista in tutto il Paese e da pochissimo anche in uno dei luoghi più iconici del turismo italiano: la Costiera Amalfitana. In un contesto amato dai vip di tutto il pianeta per il fascino incommensurabile è la prima realtà al mondo ad aver installato un glamping in questo territorio, dimostrando visione, tenacia e capacità organizzativa.
Cos’è il glamping?
Il termine nasce dalla fusione di glamour e campinge descrive una forma di turismo che unisce il contatto con la natura al comfort di un hotel di lusso.
Un trend globale in forte crescita: il mercato del glamping cresce del 13% annuo e si stima raggiungerà i 4,8 miliardi di dollari entro quest’anno.
Anche nel nostro Paese la domanda è in aumento: dai 2.351 posti letto del 2017 si è passati agli oltre 4.000 nel 2019.
Outdoor Living Italia all’avanguardia: sotto le stelle rispettando l’ambiente
L’azienda abruzzese ha scelto di utilizzare bolle in policarbonato, materiale durevole, trasparente e riciclabile al 100%, per creare esperienze immersive sotto le stelle.
Le installazioni in Costiera Amalfitana includono modelli da 380 cm di diametro, ideali per una coppia, ma sono disponibili anche soluzioni più ampie (490 cm, 650 cm) e, in anteprima nazionale, una combinazione innovativa: una bolla da 490 cm collegata tramite tunnel a una bolla bagno da 380 cm, presentata per la prima volta a Hospitality Riva del Garda.
Outdoor Living Italia racconta una nuova idea di ospitalità sostenibile e visionaria, capace di coniugare la bellezza italiana con le esigenze del viaggiatore contemporaneo.
Info: 334 7982900 – info@outdoorlivingitalia.it – https://www.outdoorlivingitalia.it/