Cronaca

Le giovani donne e il loro corpo, a Pescara le “Giornate abruzzesi di ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza”

Pescara. Prende il via domani all’Auditorium Petruzzi di Pescara la sesta edizione delle “Giornate abruzzesi di ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza: medicina di genere e tutela della salute sessuale”. Per due giorni, esperti di fama internazionale si confronteranno su un tema che sempre più investe l’interesse del mondo scientifico e non solo: non a caso, presidente onorario dell’evento diretto da Gilda Di Paolo, ginecologa specializzata in questo campo, è la professoressa Vincenzina Bruni, che può essere considerata a buon diritto fondatrice, nell’ateneo di Firenze, di questo nuovo orizzonte specialistico, che mette sotto la lente d’ingrandimento il benessere psico-fisico delle giovani donne. «Essenziale è l’attenzione alla relazione dell’adolescente con il suo corpo per la conseguente prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare,delle dipendenze, degli stili di vita scorretti» sintetizzò anni fa la filosofa Elena Pulcini, esprimendo un pensiero che oggi gli organizzatori dell’evento pescarese fanno proprio.

Tre le sessioni di lavoro previste nell’appuntamento di via delle Caserme. Si parte domani mattina, alle 9, con “La medicina di genere e il ruolo del territorio”, per proseguire nel pomeriggio con “Uso clinico degli ormoni” e chiudere il giorno successivo con “Esame ecografico, correlati endocrini e terapia”. In ciascuna delle tre sessioni, a loro volta articolate in specifici momenti di approfondimento, interverranno i diversi esperti ospiti dell’appuntamento pescarese.

L’evento formativo – previsto il rilascio di crediti ECM ai partecipanti – è patrocinato dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Pescara; dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’invecchiamento dell’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara; dall’Associazione Cesare Di Carlo; dal gruppo ospedaliero Leonardo.

Articoli correlati

Rifiuti, depositato progetto da 114.800 tonnellate/anno ad Avezzano

redazione

Pescara, l’associazione culturale Schierarsi organizza un workshop dedicato alla sanità abruzzese

redazione

Home Care Premium 2025: al via le domande per i contributi Inps per assistenza domiciliare alle persone non autosufficienti

redazione

Lascia un Commento