Cultura e eventi

IX edizione del Premio Letterario “Storie di Sport”, ecco i finalisti

La premiazione ci sarà il 4 luglio

Ripa Teatina. Il prestigioso Premio Letterario Storie di Sport giunto alla IX edizione annuncia i finalisti di quest’anno.

Il premio si inserisce all’interno del Festival Rocky Marciano del Direttore artistico Dario Ricci ed è organizzato grazie alla sinergia tra la Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara con Elisa Quinto ed organizzazione del Premio di Sara Caramanico, il Comune di Ripa Teatina guidato dal Sindaco Roberto Luciani e dal vicesindaco Marco Ricciuti oltre all’Associazione Festival Rocky Marciano Ets presieduta da Gianluca Palladinetti.

La manifestazione è patrocinata da Regione Abruzzo e CONI Abruzzo, ed è realizzata con il contributo di Saquella Caffé.

L’iniziativa rientra nel progetto “LO SPORT DI FARE COMUNITÀ” realizzato con il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Abruzzo.

L’attesa è alta per la cerimonia di premiazione che si terrà il 4 luglio 2025 a Ripa Teatina (Ch) all’interno del Festival Rocky Marciano dalle 20.30. L’evento, che si preannuncia una vera e propria celebrazione della letteratura sportiva, metterà in luce nuove voci e opere significative nel panorama letterario contemporaneo.

La giuria, composta da Francesca Chiappa (Hacca Edizioni), Francesco Coscioni (Neo Edizioni), Valerio Valentini (Readerforblind), Raffaele Riba (editor e scrittore), Lorenza Stroppa (Ediciclo Editore),Roberto Di Pietro (Agente Letterario Edelweiss), Athos Zontini (scrittore e scout per la rivista Achab) e Paolo Primavera (Edicola Ediciones), ha selezionato i seguenti autori e le loro opere come finalisti:

Oriana Fiumicino con “Il muro”;

Endi Hasho con “Guanti di farina”;

Andrea Sponticcia con “L’airone e la falange” .

Oltre ai finalisti principali, sono stati già designati i destinatari di importanti riconoscimenti che verranno consegnati durante la stessa cerimonia:

Il Premio Rocky Mattioli sarà assegnato ad Andrea Rapino per la sua opera “La parata”;

Le Borse di Studio messe in palio dalla Scuola Macondo andranno a Enzo Fangio con “El Chueco” e a Caterina Battaglia con “Occhi neri”.

Gianluca Palladinetti, Presidente dell’Associazione Festival Rocky Marciano, ha dichiarato: “Siamo felici che anche questa nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport abbia avuto numeri davvero importanti, in ulteriore crescita e in un trend che conferma quanto questo appuntamento sia diventato un vero punto di riferimento”.

Questo il programma del 4 luglio dalle ore 19.00 a Ripa Teatina, in piazza Antico Convento Francescano, con un ricco programma di attività e incontri, a testimonianza del progetto “Lo sport di fare comunità”:

"Generazioni in difesa": il Pompeo Team e i suoi atleti, guidati dai maestri Angelo Pompeo e Maurizio Carosella e dal campione Mario Mingaj, presenteranno il loro progetto;

consulenza nutrizionale: la biologa nutrizionista Chiara De Francesco sarà a disposizione per preziosi consigli alimentari;

psicologia dello Sport: la psicologa dello sport Francesca Di Sipio presenterà materiale divulgativo dedicato alla Psicologia dello Sport;

esibizione di danza: un'esibizione a cura di ASD Momo.

Dalle ore 20.30 la serata entrerà nel vivo con le premiazioni e gli incontri letterari:

premiazione del concorso nelle scuole: verranno premiati i vincitori del concorso nelle scuole di Ripa Teatina e San Bartolomeo in Galdo, con la partecipazione straordinaria di Roberto Vallalta, divulgatore e autore del blog "Pagine di Sport";

premiazione IX edizione concorso letterario "Storie di sport": la cerimonia di premiazione sarà condotta dallo scrittore e sceneggiatore Peppe Millanta, ideatore del premio; sono previste letture di Stefano Di Caprio e Antonio Ramacciato;

presentazione Libro "Fubbal" (Minimum Fax) con Remo Rapino che sarà intervistato da Peppe Millanta;

presentazione "Fausto. Il mio Coppi" (Lab Dfg): la giornalista e scrittrice Luciana Rota presenterà il suo libro in dialogo con Maurizio Formichetti, referente RCS per il ciclismo;

incontro con i radiocronisti: Dario Ricci, giornalista di Radio24-IlSole24Ore, con la partecipazione di Fabio Tavelli, cronista di Sky Sport che intervisteranno Francesco Repice, radiocronista della Rai;

Dario Ricci e Fabio Tavelli Show per concludere.

Durante la serata verranno inoltre consegnati riconoscimenti e menzioni speciali a sportivi locali che si sono distinti. Saranno presenti il Sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Carmine Agostinelli, e rappresentanti della Giunta comunale della cittadina gemellata con Ripa Teatina.

Tutte le informazioni sull’andamento del concorso saranno costantemente aggiornate sulla pagina Facebook del Premio Letterario Storie di Sport https://www.facebook.com/premiostoriedisport/ e sul sito del Premio http://www.premiostoriedisport.it/.

Per informazioni potete contattare il numero 3201775781 o scrivere all’indirizzo email premioletterariostoriedisport@gmail.com.

Articoli correlati

Continuano gli eventi che coinvolgono gli alunni dell’Istituto comprensivo 3 di Chieti

redazione

Cooperative di comunità, ad Aielli la terza edizione del Festival. E l’Abruzzo diventa area pilota a livello europeo

redazione

I due capolavori Neo Edizioni di Peppe Millanta alla D’Ovidio di Lanciano

redazione

Lascia un Commento