Politica

Pescara, accordo tra Comune e Ordine degli Avvocati per l’accesso ai dati dell’Anagrafe

Pescara. Un importante Protocollo d’intesa fra l’Ordine degli Avvocati, presente il Presidente Giovanni Di Bartolomeo, e il Comune di Pescara – rappresentato nella circostanza dal sindaco Carlo Masci e dal dirigente Paolo Santucci – permetterà da oggi l’accesso al servizio di rilascio online dei certificati anagrafici e di Stato civile a tutti gli avvocati iscritti all’Albo di Pescara. La sottoscrizione dell’accordo, cui è stata presente anche la consigliera Avv. Antonella Zuccarini , è stata oggetto di una conferenza stampa tenutasi questa mattina presso la Sala Consigliare del Comune di Pescara Quello di Pescara sarà uno dei pochissimi Ordini in Italia ad avere dunque l’accesso diretto alla banca dati del Comune.
<Per questo tipo di servizio va rivolto un grazie al Sindaco di Pescara – ha detto in conferenza Giovanni Di Bartolomeo – perché, da Avvocato, ha sposato la nostra richiesta sapendo quanto possa essere utile alla nostra professione>.
<Sono soddisfatto per questa opportunità che viene offerta da questa amministrazione a tutti gli avvocati – ha dichiarato il sindaco di Pescara – perché in questo modo si abbattono in parte i tempi della burocrazia e si evita che si debba venire in Comune per acquisire informazioni che invece con pochi click, utilizzando un pin dedicato, i professionisti potranno ottenere direttamente dal loro studio. E’ un esempio lampante di quanto intendiamo fare come amministrazione riguardo all’innovazione tecnologica. Quando concluderò questa esperienza come sindaco vorrò avere tra i miei risultati quello di aver ottenuto che i cittadini non abbiano più bisogno di recarsi negli uffici pubblici comunali ma possano ottenere ciò di cui hanno bisogno direttamente dalla rete>.
Con la sottoscrizione della Convenzione-Quadro il Comune autorizza gli avvocati, per l’espletamento dell’attività professionale di vari ambiti giurisdizionali, all’accesso in modalità mediata e monitorata all’archivio anagrafico informatizzato per la consultazione delle sole informazioni necessarie ed indispensabili per lo svolgimento
dell’attività e contenute nella banca dati anagrafica stessa, osservando le misure del “Codice della Privacy”.
Si potranno estrarre i seguenti certificati:
Certificato di stato Libero Certificato di Residenza Certificato di Cittadinanza Certificato di Residenza A.I.R.E. Certificato di Stato di Famiglia Certificato di Stato di Famiglia A.I.R.E. Certificato di Cittadinanza per A.I.R.E. Certificato contestuale di Famiglia (Res, Citt) Certificato contestuale di Singolo (Res, Citt, Stato libero) Certificato di Nascita Certificato di Matrimonio.

Related posts

Chieti, concerto del Bicentenario del Teatro Marrucino con Antonio Pappano e Luigi Piovano

admin

‘Regione Abruzzo Plastic Free’, approvata la risoluzione di Giorgio Fedele

redazione

E’ uscito “Ok silenzio”, il nuovo album di Max Deste

admin

Lascia un Commento

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. OK Continua a leggere

Privacy & Cookies Policy