Montesilvano. I Carabinieri del Comando di Montesilvano, al fine di arginare l’allarmante fenomeno dello spaccio di stupefacenti, nella tarda serata di ieri, martedì 28 luglio, ha organizzato un servizio antidroga con dispositivi di osservazione da parte dell’Aliquota Operativa e di pronto intervento della locale Aliquota Radiomobile. I vari servizi predisposti nei punti strategici di Montesilvano e Città Sant’Angelo, hanno permesso di rilevare nell’abitato di quest’ultimo comune, un’autovettura di piccola cilindrata con tre giovani a bordo. Uno di questi, alla vista dei militari dell’Aliquota Radiomobile, si è disfatto di un pacchetto di sigarette che è stato prontamente recuperato dai militari in borghese. All’interno del pacchetto sono state rinvenute due dosi di sostanza stupefacenti del tipo marijuana dal peso di 3,5 grammi. A seguito di tale rinvenimento i militari dell’Aliquota Radiomobile, hanno subito raggiunto l’auto diretta verso Montesilvano. Una volta raggiunta, sono stati identificati i tre occupanti, che sono stati sottoposti ad una sommaria perquisizione personale sul posto e poi a quella domiciliare del soggetto B. S., 28enne di Montesilvano, che si era disfatto del pacchetto di sigarette contenente lo stupefacente. Proprio durante quest’ultima operazione di polizia giudiziaria, presso l’abitazione dell’interessato, è stato rinvenuto un borsone di colore nero con all’interno due confezioni di cellophane contenente rispettivamente 534 e 524 grammi di marijuana essiccata, altre due piccole dosi già confezionate di marijuana ed hashish, nonché numerose buste per sottovuoto e ritagli circolari di buste di cellophane del medesimo tipo di confezionamento. A seguito di tale rinvenimento e considerati i precedenti specifici del predetto, nella mattinata odierna è stato dichiarato in stato di arresto. Nella tarda mattinata di oggi, presso il Tribunale Civile e Penale di Pescara, è stata celebrata l’udienza di convalida nel corso della quale è stato convalidato l’arresto e disposta la misura degli arresti domiciliari.
articolo precedente