Sport

Under 15, sabato il derby di casa Curi nel girone C

I 2007 di Febo affrontano i 2008 di Norscia: “L’obiettivo è la crescita dei ragazzi”

Pescara. Il Delfino Curi Pescara – Curi Pescara: sabato al “Di Febo” di Silvi (ore 16) va in scena il derby Under 15 (Giovanissimi) di casa Curi. I 2007 di Luca Febo sfidano, per la seconda giornata del girone C del campionato regionale, i 2008 di Gianfranco Norscia. Una sfida nella sfida tra due allenatori che portano avanti il marchio di fabbrica della vecchia scuola calcistica pescarese. “Abbiamo un passato comune nella vecchia Renato Curi, lui da allenatore e io da calciatore a livello giovanile: radici, insegnamenti e valori che portiamo avanti con grande orgoglio”, dice Luca Febo, ex difensore e oggi allenatore nel vivaio del patron Quinto Paluzzi.

I ragazzi di Febo hanno iniziato la stagione vincendo contro l’Accademia biancazzurra, solo il primo mattoncino di una stagione lunga ed equilibrata: “Un buon inizio, anche se eravamo un po’ intimoriti all’inizio. Per i 2007 è una stagione complicata. Vengono da un anno e mezzo di stop, giocavano a campo ridotto negli Esordienti e ora si ritrovano nei Giovanissimi, sul campo grande e a livello regionale. Abbiamo iniziato presto la preparazione, ad agosto, per colmare il gap di questo periodo difficile: stiamo cercando di recuperare in pochi mesi tutto il vuoto lasciato dallo stop causato dalla pandemia. La condizione infatti si è vista nella ripresa, dopo un avvio complicato in cui eravamo andati in svantaggio. Ma abbiamo tanto da lavorare perché presto anche le avversarie entreranno in condizione. I Giovanissimi sono una bella categoria, ma molto particolari per la vita dei ragazzi”.

Sabato Febo sfiderà un suo ex allenatore, oggi collega nella stessa scuderia: “Norscia è un tecnico esperto e sicuramente ha qualche carta da giocare a sorpresa. Scherzi a parte, sta portando avanti un progetto a lungo termine, biennale, giocando nel campionato regionale sotto età con i 2008. E’ dura, soprattutto per il gap fisico tra i 2007 e i 2008, giocare partite ufficiali. Lui, però, è un maestro di calcio e farà crescere i ragazzi, migliorandoli tanto sotto ogni punto di vista. Il risultato della domenica conta per l’entusiasmo e l’autostima, e per fissarsi degli obiettivi, ma nelle giovanili per tutti noi non può essere la stella polare da seguire: l’obiettivo è crescere e il risultato deve arrivare passando dall’impegno quotidiano volto alla crescita dei ragazzi”.

La rosa dei Giovanissimi regionali 2007: Aceto Nicolò, Adducchio Andrea, Aruffo Mauro, Basile Mattia, Berardi Simone, Blasioli Lorenzo, Creati Manuel, D’Amico Davide, D’Archivio Samuel, De Marco Daniele, Della Rovere Stefano, Di Carlo Edoardo, Di Giampaolo Simone, Ferrone Manuel, Gentile Vivaldo, Lisio Giovanni, Luiso Niccolò, Muttoni Simone, Oronzo Giulio, Pavone Federico, Ranieri Emanuele, Riccetti Cristian.

Lo staff dei Giovanissimi regionali 2007: Luca Febo, allenatore; Marco Chiacchiaretta, vice allenatore; Andrea Lomma, preparatore atletico; Gianfranco Panei, prepatore portieri.

Related posts

Presentato Fight Clubbing international Championship 2022, le star internazionali del ring a Pescara

redazione

Pescara, presentata la 27sima edizione della Regata dei Gonfaloni

redazione

La Maratona di Pescara “Dannunziana” del dopo Covid-19 svela i suoi primi dettagli

redazione

Lascia un Commento

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. OK Continua a leggere

Privacy & Cookies Policy