Cronaca

Fa tappa a Pescara la Carovana Pedagogica del Progetto CEET, iniziativa nazionale contro la povertà educativa

Pescara. Sei giorni dedicati a famiglie e bambini, coinvolti in laboratori e attività animati dalla Carovana Pedagogica, che fa tappa anche a Pescara, dal 3 all’8 Ottobre, per poi proseguire in un tour nel resto d’Italia, a corollario del progetto Rete CEET – Cultura, Educazione, Empowerment, Territorio, di cui Arci è capofila, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il progetto punta a qualificare e ampliare l’offerta di iniziative in favore della promozione della cultura e della lotta alla povertà educativa valorizzando e mettendo a sistema i presidi territoriali rappresentati dai circoli Arci e dai soggetti della comunità educante con cui questi hanno saputo fare rete. In particolare, nella città di Pescara, l’ente culturale di riferimento è l’Ente Manifestazioni Culturali, con le rassegne estive Funambolika e quella di Teatro Ragazzi del Florian.
Questo il programma della sei giorni pescarese della Carovana Pedagogica:
Il 3 ottobre, e fino al 7, ha preso il via l’allestimento della mostra itinerante sui temi degli stereotipi al Circolo Free Land di Via Rieti 6. Qui sono due le educatrici che animeranno i laboratori rivolti a ragazzi dai 6 anni ai 17, sul confronto tra gruppi, che si susseguiranno per tutta la settimana all’interno degli spazi della mostra sui temi degli stereotipi, dei diversi punti di vista, dei pregiudizi e della conoscenza dell’altro. Queste le scuole coinvolte: Il circolo didattico 7 di Pescara e la scuola di Roccamontepiano, 3 case famiglia (1 di Pescara e 1 di Roccamontepiano), 1 doposcuola, 2 gruppi informali, 4 SPRAR minori (1 di Pescara e 3 di Montesilvano).
Questo il calendario degli altri appuntamenti:
Venerdì 7 ottobre alle ore 18:00 presso la Scuola Macondo di Via C. De Cesaris, 36, lezione evento di Maura Chiulli (rivolto alla cittadinanza e a un pubblico più adulto). Qui, attraverso la scrittura e la lettura si terrà un incontro laboratorio sulle emozioni e il recupero della memoria, seguito da un aperitivo.
Sabato 8 ottobre dalle ore 10 alle ore 12 alla Libreria Primo Moroni, inaugurazione di uno spazio morbido rivolto a bimbi sino ai 10 anni, dove l’attore Alessandro accompagnerà i bambini nei meandri della fantasia e dell’immaginazione attraverso le storie, i personaggi, gli abiti e i cappelli dei libri… e non solo.

Related posts

Covid-19, a Chieti preoccupa “variante inglese”

redazione

San Salvo, ordinanza di chiusura lungomare e piste ciclabili ai pedoni e alle bici

redazione

Turrivalignani celebra la ricorrenza del 4 novembre

redazione

Lascia un Commento

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. OK Continua a leggere

Privacy & Cookies Policy