Al via venerdì 27 gennaio in tre istituti dell’area fiorentina
Firenze. Partono percorsi sull’Intelligenza Artificiale nelle scuole.
Si sviluppano nuovi progetti, che coinvolgono, in particolare, l’Istituto Superiore Gobetti Volta di Bagno a Ripoli (FI), il Liceo Scientifico Castelnuovo di Firenze ed il Liceo Enriques Agnoletti di Sesto Fiorentino.
Da venerdì 27 gennaio, infatti, prende il via una serie di lezioni e laboratori sull’Intelligenza Artificiale per un totale di 60 alunni.
Il piano didattico e l’organizzazione sono stati curati da Piero Poccinati, past president dell’Associazione Italiana Intelligenza Artificiale e
dai ricercatori Gianluca Simonetta e Silvio De Magistris, con il supporto organizzativo della Fondazione Franchi e dei docenti di Italia 3D Academy di Pisa.
“Il percorso di 30 ore vuole essere sia un approfondimento pratico che teorico sull’Intelligenza Artificiale- spiega Fernando Franchi, presidente Fondazione Franchi- esplorandone i concetti chiave, le basi teoriche e le sfide che ci pone. Il percorso è alla sua prima edizione e prevede lezioni a cui seguono laboratori pratici. Il progetto diventa così uno strumento di analisi critica delle informazioni e di capacità di analisi delle idee e delle possibilità che il mondo dell’Intelligenza Artificiale può offrire”.