Politica

Assonat entra “nell’orchestra” della Festa della Musica

Assonat, Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici, componente di Confcommercio-Confturismo, da quest’anno è partner ufficiale della Festa della Musica, evento promosso dal MiBACT, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e coordinato da AIPFM, Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, manifestazione nata a Parigi nel 1982, che festeggia il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, la sua 34a edizione con il tema “Un inno alla gioia”.

Un’iniziativa che testimonia come da un evento culturale di livello internazionale prestigioso ed appassionante con il coinvolgimento di enti locali, associazioni, imprese, accademie, conservatori, scuole di musica, cori, orchestre, gruppi e bande musicali a livello professionale e/o amatoriale, si possa promuovere l’universalità del messaggio musicale in qualsiasi luogo e forma di espressione, genere e tradizione. Le diverse sedi di svolgimento di eventi gratuiti programmati, diventano, quindi, portatrici di cultura ed universalità in armonia con la storia e la bellezza uniche dei nostri territori. In questo scenario anche i porti turistici possono essere elementi componenti di un’orchestra nel diffondere quel messaggio di cultura e successo partecipativo.

“La festa della musica è tra gli eventi musicali, uno degli appuntamenti annuali più importanti di cultura e di spettacolo che si svolge contemporaneamente nelle principali città d’Europa il giorno del solstizio d’estate”, ha dichiarato Luciano Serra Presidente Assonat Confcommercio. “Un inno alla gioia, tema di quest’anno, – ha concluso Serra – è rappresentato universalmente dalle parole coinvolgenti del Maestro Ezio Bosso, testimonial dell’evento: la musica è la vita per me … e quel giorno festeggiamo la vita, riempiamo le piazze riempiamo i teatri riempiamoci di musica di vita di gioia di pace”.

Related posts

M5S: “A Pescara non c’è più ‘Spaz’-io per i giovani, il centro-destra sfratta il CAG di Villa Fabio”

redazione

Pescara, a San Cetteo il violinista che piace al Papa

admin

L’Aquila, M5S: “Nero su bianco l’impegno di Poste Italiane per il centro storico del Capoluogo”

admin

Lascia un Commento

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. OK Continua a leggere

Privacy & Cookies Policy