Cronaca

Codacons su esposto Corte dei Conti per cantieri M4

Milano. Denuncia del Codacons alla Corte dei Conti per i rimborsi previsti ai commercianti per i disagi provocati dai cantieri per l’M4.

La Corte deve esaminare perché si debba procedere ai rimborsi.

Infatti in una pianificazione urbanistica coerente si deve prevedere che i soggetti che potranno avere dei disagi siano ammortizzati. E questo deve essere previsto come costo delle opere. Perché per errori della gestione dell’amministrazione pubblica devono essere i fondi pubblici dei cittadini a rimborsare le vittime di un cantiere mal collocato? Le spese della realizzazione di un’opera devono contenere anche le spese per i danni che i commercianti possono avere. Come l’indennizzo per gli espropri.

Non si può aspettare ad intervenire sul problema né dopo che il danno è stato cagionato né fregarsene bellamente sugli effetti che un’opera pubblica può causare.

Related posts

Covid19, tre contagi nelle scuole del Chietino

redazione

Guardia di Finanza di Ortona: scoperti nove furbetti percettori di Reddito di Cittadinanza

redazione

Pescara, cerimonia di giuramento per il ruolo di guardia particolare venatoria volontaria

redazione

Lascia un Commento

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. OK Continua a leggere

Privacy & Cookies Policy