6-7-8 giugno 2025: un evento per ricordare il passato, celebrare il presente e guardare al futuro
Lettomanoppello. Era il 21 settembre 1985 quando quindici amici, uniti dalla passione per i colori nerazzurri, decisero di dare vita all’Inter Club Lettomanoppello. Guidati dall’indimenticato primo presidente Vittorio Di Pietrantonio, firmarono l’atto costitutivo davanti al Notaio Giuseppe Grilli. Quella che era nata come una semplice iniziativa tra amici si è trasformata, nel tempo, in una realtà viva, attiva e profondamente radicata nel tessuto sociale e culturale del paese.
Oggi, a quarant’anni da quella storica data, l’Inter Club è più che mai presente, grazie all’impegno dei numerosi direttivi che si sono succeduti e all’attuale presidente Tino Sandro Di Pietrantonio, promotore di un programma celebrativo ricco e articolato, che si svolgerà nei giorni 6, 7 e 8 giugno 2025.
Un programma tra memoria, cultura e solidarietà
I festeggiamenti per il 40° anniversario includono eventi per tutti i gusti: una partita di calcio, un convegno medico di alto profilo, un concerto e uno spettacolo teatrale.
Ospite d’onore della manifestazione sarà Gianfelice Facchetti, figlio del leggendario Giacinto Facchetti, a cui il club ha dedicato nel 2011 il belvedere cittadino. L’autore presenterà il suo libro Capitani e porterà in scena lo spettacolo teatrale Il Grande Torino – Una cartolina da un paese lontano.
Un intero paese coinvolto per una causa nobile
La festa del club non sarà solo celebrazione e spettacolo: al centro dell’iniziativa c’è un forte impegno sociale. Il ricavato della manifestazione sarà infatti destinato alla realizzazione di nuove giostrine inclusive per bambini con disabilità, da installare nel parco giochi di Largo Assunta.
Fondamentale il supporto dell’Amministrazione Comunale, delle associazioni locali, del gruppo musicale “Tintaunita” e di tutta la comunità, che ha risposto con entusiasmo alla chiamata del Club.
Un sentito ringraziamento va anche al Dott. Marco Donatelli e all’On. Luciano D’Alfonso, che si sono spesi per la realizzazione del prestigioso convegno medico dal titolo “Le malattie rare: passato, presente e futuro”, in programma sabato 7 giugno alle ore 17:00 in Piazza Umberto I. L’evento vedrà la partecipazione di relatori di fama internazionale.
Una comunità unita da sport, memoria e solidarietà
La storia dell’Inter Club Lettomanoppello è una storia di passione, amicizia e impegno civico. Il 40° anniversario sarà non solo un momento di festa, ma anche un’occasione per ribadire l’importanza dei valori che da sempre animano il Club: l’amore per lo sport, la memoria storica, la cultura e l’attenzione al sociale.
Un esempio di come una semplice passione calcistica possa trasformarsi, nel tempo, in un patrimonio collettivo per tutta la comunità.