Cultura e eventi

Francavilla, la compagnia teatrale Maramé all’Auditorium Sirena con la commedia “Dietro le quinte ovvero Chisciccise la Gelusie”

Francavilla al Mare. Con il Patrocinio del Comune di Francavilla al Mare è in programma per sabato 9 luglio 2022 ore 21.00 la prima della commedia dialettale dal titolo “Dietro le quinte ovvero Chisciccise la Gelusie” della compagnia di teatro amatoriale Maramé di Francavilla al mare.
E’ una commedia in vernacolo abruzzese con adattamento ad opera dei componenti della stessa compagnia Maramé, esilarante, adatta a tutti, per regalare due ore di spensierata allegria. La regia è di Nadia Cristina Di Naccio
“Si tratta di una commedia nella commedia: tutti i giovedì i membri della compagnia teatrale MARAME’ si ritrovano per le prove della nuova commedia, alla ricerca di chi ha ammaccato la macchina nuova del Maresciallo. Infatti la commedia rappresentata nella commedia si intitola “Chi ha ammaccato il parafango della macchina del Maresciallo?” e risulta scritta dal regista dell’opera di finzione. Le prove si rivelano un disastro e lo spettacolo finale è a rischio a causa dell’eccessiva gelosia di Fernando e Assunta nei confronti dei rispettivi coniugi. Accade che nell’evolversi della commedia per gli attori diventi sempre più difficile distinguere il piano della realtà da quello della finzione”.
La Compagnia di teatro amatoriale ha la sua sede a Francavilla al mare ed è al suo decimo anno di attività e si augura, dopo due anni di fermo, un ritorno definitivo sulle scene dei palcoscenici abruzzesi.
L’Associazione è così composta: Presidente: Nadia Cristina Di Naccio, Vice Presidenti Luciano Sulli e Raffaele D’Amario, tesoriere Antonio Girasoli.
Con le scenografie curate da Stefania Di Naccio, gli attori che si cimenteranno nell’interpretazione dei vari personaggi sono: Fernando Bellante, Iolanda Bonacci, Vittorio D’Angelo, Guerino De Luca, Alfredo Di Crescenzo, Cecilia Di Nardo, Veronica Fantozzi, Assunta Graziani, Laura Miccoli, Caterina La Pietra, Roberto Petrongolo, Luciano Sulli.
Il costo del biglietto è di 10 Euro – info : 337 916042 – 3394795915
Il 27 Luglio si replica presso il chiostro del Museo Michetti, nell’ambito della rassegna “La solidarietà non va in vacanza”, il cui ricavato sarà devoluto a favore dell’associazione Orizzonte.
Un’ulteriore data è prevista per il 2 Agosto in Piazza S. Alfonso.

Related posts

Pescara, firmata ordinanza su gioco d’azzardo patologico

admin

Montesilvano Colle, arrivano i falchi per allontanare i piccioni

admin

Tesori dell’arte sacra aquilana in mostra al Forte di Bard

redazione

1 commento

Enza 26 Maggio 2023 at 9:11

Ieri sera x la prima volta ho conosciuto questa compagnia, è stata favolosa, complimenti 👏

Rispondi

Lascia un Commento

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. OK Continua a leggere

Privacy & Cookies Policy