Politica

D’Amico a Gessopalena con i sindaci dell’area Sangro – Aventino: “Risorse Pnrr per servizi primari e sviluppo, fare presto e programmare con territori interessati”

Gessopalena. Il candidato alla presidenza della Regione per il Patto per l’Abruzzo Luciano D’Amico ha incontrato nella sala consiliare del Comune di Gessopalena i sindaci dei Comuni di Gessopalena, Altino, Lama dei Peligni, Torricella Peligna, Pennadomo, Casoli, Roccascalegna, Lettopalena, Montelapiano, Montenerodomo. Tanti i temi affrontati. I sindaci dell’area Sangro-Aventino hanno evidenziato la loro preoccupazione per lo spopolamento che provoca continue criticità nella gestione delle scuole, nella rete di medicina territoriale, nella fruizione dei servizi essenziali.

D’Amico dichiara: “Il dato dello spopolamento è grave in tutta la regione ma diventa drammatico nelle aree interne, c’ è un problema di servizi minimi da garantire e di opportunità lavorative da offrire ai giovani per evitare che abbandonino le aree interne. Il PNRR Abruzzo comprende la missione ‘Inclusione e coesione’, con interventi mirati alla riduzione dell’impatto della crisi e alla creazione delle condizioni per uno sviluppo equo e resiliente in specifici ambiti territoriali, includendovi, tra l’altro, il rafforzamento della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI), per circa 1,5 miliardi di euro. E’ necessario accelerare tali strategie di rilancio prima che lo spopolamento raggiunga condizioni di irreversibilità: in particolare occorre indirizzare tali risorse al rafforzamento dei servizi primari (sanità, istruzione e mobilità) oltre alle strategie di sviluppo (agricoltura, turismo e ambiente), da programmare con i territori interessati: non possiamo aspettare che sia troppo tardi”.

Related posts

Pettinari (M5S): “Ancora poltrone per la dirigenza Asl Pescara, mentre nei presidi minori le assunzioni durano il tempo di uno slogan”

redazione

Chieti, emergenza Coronavirus: appello di Giustizia Sociale al Sindaco

redazione

Pestilli e Del Negro (Fd’I): “Avezzano deve ripartire dai giovani, investire nelle Start – up”

redazione

Lascia un Commento

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. OK Continua a leggere

Privacy & Cookies Policy