Agricoltura

AGRILEVANTE: Salone della promozione agroalimentare delle regioni

 

DAL 12.10.2018 AL 15.10.2018

 

Luogo: Fiera del Levante

Descrizione:

E’ incentrato sulla valorizzazione del grande patrimonio agroalimentare del nostro Paese e si propone, in ultima analisi, di:
– presentare il meglio dei prodotti tipici delle diverse regioni;
– informare gli operatori del settore delle politiche regionali in materia;
– coinvolgere i visitatori nelle iniziative che gli Assessorati competenti pongono in atto per un agroalimentare ecosostenibile e rispettoso delle normative comunitarie in materia di salute degli animali, prevenzione del rischio di erosione dei terreni agricoli, conservazione degli habitat naturali della flora e della fauna selvatica, ecc.;
– sostenere e contribuire a radicare la “cultura della qualità”, informando il consumatore finale in merito alle normative ed alle iniziative esistenti riguardo marchi IGP, DOP, STG, DOC e quant’altro;
– consentire e favorire la degustazione e l’eventuale acquisto dei prodotti in esposizione.

Settore:

Alimentare

Dove siamo: 

{mosmap width=’500’|height=’300’|lat=’41.137498’|lon=’16.838258′ |zoom=’16’|text=’AGRILEVANTE: Salone della promozione agroalimentare delle regioni’}

 

Capoluogo della Regione PugliaBari si presenta come una città sospesa tra antico e moderno con una solida tradizione mercantile che, da sempre, l’ha resa un punto nevralgico nell’ambito del commercio e dei contatti politico-culturali con l’Est dell’Europa ed il Medio Oriente.
Affacciata sul mare Adriatico e considerata uno dei più importanti porti del Mediterraneo, la città è una delle 15 città metropolitane d’Italia nonché la più popolosa della Puglia.
La conformazione della città assomiglia ad un’aquila con le ali spiegate, la cui testa è la piccola penisola sulla quale è sorta la Bari vecchia, ovvero il primo nucleo urbano.
Simbolo della città è la Basilica di San Nicola, nella quale sono custodite le celebri reliquie del santo, considerata uno dei massimi esempi di romanico pugliese e ritenuta uno dei centri prediletti dalla Chiesa Ortodossa Occidentale.

Musei e punti di interesse:

Castello Normanno-Svevo, Fortino di Sant’Antonio Abate, Basilica di San NicolaCattedrale di San SabinoDuomo Vecchio,Palazzo della Provincia, Palazzo Fizzarotti, Chiesa rupestre di S.Candida

 

Piatti tipici:

 

Orecchiette baresi alle polpettine di carne, Chiancarelle con cime di rapaPanzerotti con la carne, Panzerotti con ricotta piccante, Polenta bareseRiso con le oliveLe cartellateRiso patate e cozze

 

 

HOTEL 7 MARI

Via Verdi, 60

Ubicato nelle immediate vicinanze della Fiera del Levante, centro degli affari internazionali di Bari, l’Hotel è perfetto per i vostri viaggi d’affari e congressi.

 

Palace Hotel ****

ALBERGO

Via Lombardi 13 – 70122 – Bari (BA)

Giulia **

ALBERGO

Via Crisanzio 12 – 70122 – Bari (BA)

Romeo **

ALBERGO

Via Crisanzio 12 – 70122 – Bari (BA)

Cristal ***

ALBERGO

Via Trevisani 190 – 70100 – Bari (BA)

De Rossi **

ALBERGO

Via De Rossi 186 – 70122 – Bari (BA)

Hotel Residence La Nuova Arca ***

ALBERGO

Corso Alcide de Gasperi 320 – 70125 – Bari (BA)

 

*E’ vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale dei contenuti senza autorizzazione.*

Related posts

Agrietour: Salone nazionale dell’agriturismo

admin

Franciacorta in fiore

admin

EUROFLORA

admin

Lascia un Commento

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. OK Continua a leggere

Privacy & Cookies Policy